WORKSHOP DI AUTOCOSTRUZIONE “NIDIFICARE I PADULI”
“Nidificare i paduli” è un workshop di autocostruzione, sull’abitare sostenibile, volto alla realizzazione e sperimentazione di due rifugi temporanei e biodegradabili risultati vincitori dell’omonimo concorso di idee. Nziddha primo classificato, e Osservatorio del Sogno secondo classificato.
Dal 27 Luglio al 2 agosto, nel Parco Paduli, si darà avvio al workshop di autocostruzione, dove, attraverso l’utilizzo del ricco patrimonio arboreo e arbustivo e utilizzando il materiale di scarto dell’agricoltura (arundo donax e ramaglie di ulivo), si sperimenteranno la costruzione di forme alternative di ospitalità turistica.
L’uliveto pubblico, dislocato nel cuore dei Paduli, luogo del workshop, diventerà un albergo temporaneo, biodegradabile che accoglierà studenti, cicloturisti, visitatori, dotato dei servizi essenziali e energeticamente autosostenibile, aprirà al pubblico, e sarà a servizio di un parco agricolo in cui si potrà circolare a piedi, in bicicletta o a cavallo, e praticare un’agricoltura sostenibile, che privilegi la produzione e il consumo locale, ma contempli anche scopi didattici e ricreativi.
Negli stessi giorni, dalle 19.30 alle 21.00 presso la corte del Palazzo ducale sarà allestita la mostra dei 27 partecipanti al concorso di idee
Anche in questa occasione il territorio dei Paduli diventa uno spazio laboratoriale, adeguato alla sperimentazione di forme artistiche in stretta relazione col mondo rurale.
Workshop a cura del LUA Laboratorio Urbano Aperto
Tutor Arch. Giovanni Maini Sglab s.a.s – Bologna.
Arch. Luigi Losciale – Manfredonia.
Supervisione Arch. Laura Basco docente in “Landscape Design” – Accademia di Belle Arti – Napoli-.
Collaboratori Davide Cassese Federica Romano
Coordinatore Mauro Lazzari (LUA – studiometamor – Lecce)
Segreteria/ospitalità Alberto Caroppo /Francesco Buccarelli (Abitare i Paduli)
13 LUGLIO apertura call per partecipare al collaboratorio di autocostruzione
24 LUGLIO chiusura call collaboratorio di autocostruzione.
PROGRAMMA
26 domenica LUGLIO
Ore 18.30 Corte Palazzo Ducale – San Cassiano. coworking tutor – gruppi vincitori del concorso e visita all’uliveto comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1
27 Lunedì LUGLIO
Ore 9.00-19.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1)
Ore 19.30 Corte Palazzo Ducale – San Cassiano. inaugurazione mostra Concorso di Idee “nidificare i Paduli”- Lampa! Aperitivo
28 martedì LUGLIO
Ore 9.00-20.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1)
29 mercoledì LUGLIO
Ore 9.00-20.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1)
30 giovedì LUGLIO
Ore 9.00-20.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1)
31 venerdì LUGLIO
Ore 9.00-20.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1)
01 sabatoAGOSTO
Ore 9.00-20.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1)
02 Domenica AGOSTO
Ore 9.00-20.00 workshop autocostruzione (Uliveto Comunale, Parco Paduli – Vicinale le Rene 1) .Allestimento Uliveto e festa finale
Ore 21.00 FESTA di inaugurazione albergo biodegradabile – rifugi “Nidificare i Paduli” , Parco Paduli – Vicinale le Rene 1
NOTE
Il workshop è riservato e gratuito a un numero max di 15 partecipanti. E’ possibile iscriversi, tramite mail all’indirizzo abitareipaduli@gmail.com, da giovedì 16 Luglio a venerdì 24 Luglio. Il workshop avrà inizio dal 27 Luglio al 2 agosto, tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 20 presso L’uliveto Comunale di San Cassiano, il 2 agosto alle 21.00 Festa Finale di “Nidificare” per informazioni e iscrizioni : abitareipaduli@parcopaduli.it cell. 335 8758546
www.laboratoriourbanoaperto.com